Studio Degiovanni
Consulenti del Lavoro
Gestione delle Buste Paga
Una delle attività principali del consulente del lavoro è la gestione delle buste paga per i dipendenti delle aziende clienti
Gestione dei Rapporti di Lavoro
Il consulente del lavoro assiste le aziende nella gestione dei rapporti di lavoro
Consulenza Fiscale e Previdenziale
Il consulente del lavoro offre supporto in ambito fiscale e previdenziale, sia per le aziende che per i lavoratori
Cosa facciamo
Lo Studio copre una vasta gamma di servizi per la clientela

Gestione delle Paghe e Contributi
Il consulente del lavoro si occupa di elaborare le buste paga dei dipendenti, calcolare le retribuzioni mensili e annuali, gestire i contributi previdenziali e assicurativi. Deve assicurarsi che tutti i calcoli siano conformi alle leggi e ai contratti collettivi applicabili. Inoltre, prepara e invia le dichiarazioni contributive agli enti previdenziali e fiscali.

Consulenza in Materia di Diritto del Lavoro
Questo include fornire supporto e consulenza su questioni legali legate al lavoro, come l’interpretazione dei contratti di lavoro, la gestione dei rapporti di lavoro, e le controversie tra datori di lavoro e dipendenti. Il consulente del lavoro deve essere aggiornato sulle normative vigenti e sui cambiamenti legislativi per offrire consulenze precise e aggiornate.

Gestione delle Risorse Umane
I consulenti del lavoro supportano le aziende nella gestione delle risorse umane, aiutando nella selezione e assunzione del personale, nella definizione delle politiche retributive, nella pianificazione dei percorsi di carriera e nello sviluppo professionale dei dipendenti. Inoltre, possono occuparsi della formazione del personale e della gestione delle relazioni sindacali.
Per Contattarci
Le ricordiamo che per vincoli di legge non è possibile raccogliere tramite internet dati di natura sensibile (es. dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, o l’origine razziale ed etnica, convinzioni religiose e filosofiche, opinioni politiche, adesione a partiti politici, sindacati, associazioni ed organizzazioni a carattere religioso o filosofico, politico o sindacale). Il trattamento di tali dati richiede, infatti, il suo consenso scritto. La invitiamo, dunque, a non fornirci dati di tale natura; in caso contrario non potremo considerare la sua richiesta e dovremo distruggerla, non essendo autorizzati al trattamento di tali informazioni.